Creare un albero genealogico è molto semplice!
Basta seguire il filone di un cognome principale mettendo in secondo piano gli altri eventuali cognomi con parentela di primo grado.
Per organizzare in modo pratico un albero genealogico si consiglia di creare la struttura in questo modo:
1* Prima di inserire tutti i nomi, creare un filone principale di un solo cognome dagli avi più antichi fino ai giorni attuali
2* Inserire successivamente gli altri eventuali cognomi collegati; nei casi le ramificazioni siano molte si consiglia di riassumere i vari passaggi con una frase sintetica inserita su una pergamena n.5.
Per la creazione pratica dell'albero genealogico seguire i punti sottostanti A, B e C.
* Per impostare testi con più righe nelle pergamene non c'è l'accapo automatico: si raccomanda quindi di effettuare l'accapo manualmente!